
...TEMPO SPICCATAMENTE INSTABILE .Mare poco mosso, localmente mosso, tendente a mosso.Avremo la persistenza di un'area ciclonica a tutti i livelli dell'atmosfera (ottimo direi!), in lenta evoluzione, che manterrà ancora una situazione meteo moderatamente compromessa. Variabilità perturbata, nuvolosità irregolare . Poi clima più fresco e ancora instabile!
E per rimanere sempre nell'emisfero celeste...cirri del "bello" o del "cattivo tempo"?
Cirro (Ci) :
Si presentano a forma di ricciolo, di virgola o di piuma; il loro colore è generalmente bianco e la colorazione può essere più o meno brillante. I cirri (dal latino cirrus significa "ricciolo") sono nubi fini, a strisce o filamentose, che lasciano passare la luce: essi app
aiono in lento movimento e tendono ad invadere il cielo. Si formano ad altitudini elevate e hanno l'aspetto di ciuffi soffici e delicati. Queste nubi sono costituite da cristalli di ghiaccio trasportati dai venti e rilevano la presenza di umidità a quote elevate; potrebbero quindi annunciare l'arrivo di una tempesta o di un fronte caldo.E' necessario distinguere i cirri di bel tempo da quelli che preludono il cattivo tempo sia per il diverso aspetto, sia per la velocità di spostamento. I cirri di "bel tempo" sono alti nel cielo e si spostano lentamente; la loro forma è irregolare e l'estensione limitata. I cirri di "cattivo tempo" sono disposti parallelamente e coprono tutto il cielo; quando la depressione si avvicina, si muovono ad elevata velocità...ditemi voi se non è la vita...!almeno la mia per ora...

3 commenti:
Ecco, ci risiamo, sei caduta di nuovo nel tunnel della droga...
cara, penso che abbia bisogno di lezioni di meteorologia.sul sito www.colonnellogiuliacci.com trovi tutto!
Ricordati di prendermi che altrimenti mary non mi studia e io mi offendo!
Posta un commento