DALL’INDIA: Pallalapadu si trova in Andhra Pradesh, India Sud-orientale. E’ una zona rurale in cui il 75%della popolazione appartiene alle caste più basse o ai fuoricasta. Il tasso di alfabetizzazione è solo del 20%, del 10% se si considerano le donne. Le persone vivono in grande povertà, le donne sono schiave dei loro mariti e i bambini vivono in una situazione diabbandono che impedisce il loro sviluppo. In questa realtà, grazie ai generosi volontari donatori, Padre John Payikkattu, con un gruppo di volontari laici locali, sta animando famiglie e comunità affinchè possano ritrovare la dignità, divenire sussistenti, prendendosi finalmente cura dei loro bambini. DALL’AFRICA: In Darfur, regione del Sudan grande quanto la Francia, si sta consumando una delle tragedie più atroci di questi ultimi anni. Da 2003 si denuncia da più parti che è in corso un vero e proprio genocidio. Migliaia di esseri umani tra cui donne e bambini per sfuggire ai massacri compiuti nei villaggi, vivono ammassati in enormi campi profughi, dove però perdono tutte le dimensioni “umane” dell’esistenza. In uno di questi campi, a El Daein, opera una missionaria salesiana, Suor Maria Goretti, che ha già preparato dei volontari del posto e delle famiglie perché i bambini ricevano subito l’aiuto delle adozioni a distanza. DAL SUD AMERICA: A Careiro, nella foresta Amazzonica, vivono 90.000 persone sparse su un vasto territorio. Il fiume è l’unica via di comunicazione. Vivono in baracche di legno, senza possibilità di relazione, di scambi commerciali e di assistenza medica, spesso in balia di gravi malattie. La loro sussistenza è legata principalmente alla pesca. La denutrizione e le malattie ad essa legate, sono un grave problema per lo sviluppo dei bambini. Con l’adozione a distanza e la cultura di vita di Italia Solidale-Mondo Solidale molte famiglie si stanno già salvando, ma sono ancora migliaia i bambini che aspettanoil nostro contributo per non morire e svilupparsi.
martedì 28 luglio 2009
26.000 BAMBINI MUOIONO OGNI GIORNO DI FAME.C'E' BISOGNO DI TE! FAI UN'ADOZIONE A DISTANZA, AIUTI UNA VITA A CRESCERE...LA TUA!
Ciao a tutti. vi scrivo questo post molto urgente. chiedendo a tutti voi di partecipare ognuno nel modo che ritiene opportuno: facendo un'adozione a distanza da solo, in gruppo con amici, parenti e promuovendo questo movimento di vita facendo fare un'altra adozione a distanza a parenti amici o conoscenti. Non possiamo accettare che i bambini muoiano! ve lo chiedo dal profondo del cuore, diamoci una mano, io li ho visti quei bambini e aspettano noi per non morire e per dare un sostegno vero ai genitori perchè diventino sussistenti e nell'amore rispettino questi bambini. E' molto semplice fare un'adozione, costa solo 25 € al mese, un caffè al giorno e con così poco possiamo fare davvero tanto.anche per noi! Di seguito trovate tutte le spiegazioni. Vi prego ascoltate la vita che c'è in voi, è una questione di civiltà e di dignità è un modo per uscire dalla "poltiglia e mucillagine" in cui viviamo come dice il CENSIS.
grazie di cuore.vi aspetto.Elisabetta
DA UNA NUOVA CULTURA DI VITA UN NUOVO MODO DI FARE MISSIONE E ADOZIONE A DISTANZA
Ogni giorno muoiono 26.000 bambini di fame nel Sud del mondo. Nel Nord industrializzato malattie come la depressione e il cancro dilagano. Di fronte a questa realtà di sofferenza Italia Solidale da decenni è impegnata a combattere la fame dello spirito e del corpo che affligge l’umanità. Abbiamo a cuore la vita di ogni persona a partire dai bambini ci impegniamo per portare le persone ad un autentico sviluppo di vita senza mai sostituirci a loro, attraverso una “Nuova cultura come vita” sperimentata in decenni da più di 2 milioni di persone in quattro continenti (Africa, India, Sud America e Italia).
• DOVE SI INSERISCE L’ADOZIONE A DISTANZA?
I progetti di adozione a distanza sostenuti da Italia Solidale partono da una realtà ben consolidata di collaborazione con missionari e laici di spirito e di cuore che già operano in loco e sono profondamente dedicati alle persone sofferenti. Essi infatti, poiché amano e conoscono a fondo la realtà del luogo ed i reali bisogni della gente, sono veramente in grado di coinvolgere le persone del posto per individuare i problemi e trovare insieme soluzioni attraverso cui sollevare concretamente tanti bambini e famiglie dalle loro sofferenze. “Italia Solidale” con la sua cultura di sviluppo di vita e missione, li forma e li sostiene affinché insieme si arrivi al pieno sviluppo di vita e missione di ogni bambino, di ogni persona, di ogni comunità fino alla sussistenza, nella relazione con i volontari donatori che via, via si coinvolgono.
• L’ADOZIONE A DISTANZA È UN AIUTO CHE ENTRA CONCRETAMENTE NELLA VITA DEI BAMBINI SOFFERENTI.
IN CHE MODO?Attraverso piccole comunità di sviluppo di vita e missione le famiglie, sostenute dai volontari locali, s’incontrano per esprimersi, scambiare, vedere i condizionamenti che causano i loro problemi, trovare soluzioni per farvi fronte. Aiutati dalla proposta di sviluppo di vita e missione e dalla solidarietà dei volontari donatori, raggiungono la sussistenza grazie ad un sistema rispettoso di “prestiti economici”, che si restituiscono tra di loro e permettono piccole attività generatrici di reddito (agricoltura, allevamento, artigianato o piccolo commercio) . Grazie al sostegno di Italia Solidale e alla vostra partecipazione le famiglie iniziano ad essere sussistenti ed indipendenti e si prendono sempre più cura dei loro bambini, che così crescono in un’atmosfera più serena e rispettosa potendo studiare e crescere in famiglie mature.
• CHE RELAZIONE C’È TRA CHI DONA E CHI RICEVE?
Chi inizia con noi l’adozione a distanza di un bambino entrerà a far parte di questa solidarietà tra i bambini, le loro famiglie, i missionari e laici locali e Italia Solidale: questa relazione è un aspetto importante e prezioso dell’adozione a distanza. Tuteliamo molto questa dimensione: oltre al rapporto che noi di Italia Solidale manterremo con voi, riceverete foto e notizie del bambino e soprattutto del lavoro che grazie alla vostra adozione a distanza si sta svolgendo nella missione scelta. Tramite questa relazione vogliamo favorire un vero legame di comunione che anima le vite di chi dona, di chi riceve e di chi in vari modi partecipa. Questa relazione rende anche chi è coinvolto come volontario donatore testimone d’amore e quindi “volontario”, nella nostra società.
• L'IMPOSTAZIONE DELLE ADOZIONI A DISTANZA DI "ITALIA SOLIDALE"
ll nostro nuovo modo di far adozione a distanza è il frutto dell’esperienza di P. Angelo Benolli O.M.V., missionario ed esperto in scienze educative. Egli, sin dal 1964, si rese conto del fatto che per aiutare autenticamente i sofferenti nel corpo e nello spirito era necessario approfondire la realtà di ogni persona, fuori da ogni struttura od organizzazione. Tutto questo portando la fede nei condizionamenti e nei drammi della vita e la scienza a cogliere anche le energie di Dio e dell’anima. Partendo dall’esperienza concreta con molte persone, elaborò la proposta di sviluppo di vita e missione, oggi espressa nei suoi libri e documenti. Lo scopo di essa è aiutare ogni persona a ritrovare sé, Dio e quindi la capacità di ben amare e ben lavorare. “Italia Solidale” è nata da persone che hanno personalmente sperimentato questo cammino. I nostri volontari, una volta maturati, si accostano alle realtà del Sud del mondo. Qui si collegano con volontari di cuore e di spirito del posto (missionari e laici) e li formano nello stesso percorso, perché si arrivi insieme alla promozione di un vero sviluppo nei bambini, nelle famiglie e nelle persone delle loro comunità fino alla sussistenza. Non solo, ma insieme (noi volontari di Italia Solidale e i volontari del posto) ci colleghiamo con i donatori italiani e li coinvolgiamo in modo qualificato, così da farli sentire anch’essi “volontari” in questa grande e necessaria solidarietà universale. Con questo tipo di solidarietà, le comunità del Sud del mondo coinvolte producono da sole le soluzioni, arrivando gradualmente, ad aiutare tutte le persone (non solo quelle direttamente “adottate a distanza”). Inoltre ogni comunità è sempre collegata con noi e con i volontari - donatori. Anche noi volontari di Italia Solidale manteniamo una relazione costante con i “volontari–donatori”. Questa impostazione porta, anche nella loro vita un’occasione di grande comunione e sviluppo. Partire dalla Vita di ognuno ci porta a vivere questa globalizzazione della solidarietà in uno spirito di vero ecumenismo. Nelle nostre missioni sosteniamo persone di ogni religione collaborando con loro. Sono tantissime le testimonianze che ci mostrano come questo sia un modo concreto e necessario per la vita di tutti per contrastare la “fame dello spirito e del corpo”.
• COME SI ATTIVA L’ADOZIONE A DISTANZA: CHIAMA SUBITO! 06.68.77.999
Bastano € 25,00 al mese! Diamoci una mano e facciamoci dare una mano da altre persone di cuore: se potete, coinvolgete anche persone a voi più care, per far sì che dalla vostra testimonianza possano nascere altre adozioni a distanza. Ci troveremo più umani e più ricchi delle benedizioni di Dio.
NELLE NOSTRE 97 MISSIONI 10.000 BAMBINI POSSONO MORIRE ENTRO L’ANNO.
INTERVIENI SUBITO CON L’ADOZIONE A DISTANZA.
NON LASCIAMOLI SOLI! COINVOLGETE ANCHE UN VOSTRO CARO PERCHE’ CON L’ADOZIONE A DISTANZA SIANO SALVATI
CHIAMA ORA ITALIA SOLIDALE 06.6877999
Via S.Maria De’ Calderari, 29 cap. 00186 Roma
martedì 13 gennaio 2009
"LA VITA NON SI INGANNA" IL NUOVO LIBRO DI P.ANGELO BENOLLI OMV

P.Benolli cambia in Cristo la visione dell’inconscio di Freud, entra nei drammi delle forze della vita e per primo, con una nuova antropologia proveniente da cinquant’anni di esperienze interpersonali, fonda una nuova cultura che riesce a prevenire, vedere e risolvere tutti i problemi del sesso, del carattere e della cultura e delle relazioni dell’uomo di oggi. In questo libro P.Benolli, partendo dalle forze di Dio e dalle forze dell’anima, presenta la nuova cultura di vita come “Nuovo Sapere” e “Nuovo Potere” di cui ci offre un approfondimento a livello antropologico, scritturale, storico e scientifico. Si tratta di una novità assoluta e dirompente, per completezza e profondità, una vera e propria rivoluzione culturale che permette ad ogni persona di riappropriarsi dell’ordine concreto e coerente nello sviluppo della propria vita, fino a saper ben amare e ben lavorare. Il 2009 è un anno speciale per P.Benolli perché celebrerà il 50° anniversario del suo sacerdozio. Ad Aprile, dal 15 al 22, a Nago (Tn) in Trentino dove è nato, verrà festeggiato in coincidenza con un evento di dimensioni mondiali che è il IV Meeting internazionale di “Italia Solidale-Mondo Solidale” da lui fondato. Questa realtà oggi raggiunge la vita di oltre 2 milioni di persone , in 97 missioni dell’Africa, dell’Asia e del Sud America, sostenute da missionari e laici di 20 congregazioni e diocesi e con l’aiuto di 20.000 volontari-donatoriitaliani che partecipano con l’adozione a distanza. Una folta rappresentanza di queste persone testimonierà in questo meeting i frutti di questa immensa “globalizzazione della solidarietà”. L’iniziativa è patrocinata dal Pontificio Consiglio per la Cultura. Il libro sarà presentato da P.Benolli il 4 gennaio a Nago, alle 20, presso il Teatro della Casa della Comunità di Nago, e il 20 gennaio a Roma, presso la sede di Italia Solidale in via S.Maria de’ Calderari 29, alle ore 18,30.
E’ possibile ordinare il libro chiamando la segreteria di Italia Solidale al n. 06 68 77 999 o mandando un’email a info@italiasolidale.org. Il costo è di 12 euro.
giovedì 17 luglio 2008
Si viene e si va...travelling for Sudan. Programma di viaggio
- 26th July 2008 : Rome-Juba Departure 27th July 2008 : Juba. Visit to Muniki-Juba Zone 28th July 2008 : Juba. Visit to Kator Zone 29th - 31th July 2008 : Formation Meeting 1st August 2008 : Juba-Khartoum. Travel by airplane 2th August 2008 : Khartoum-El Obeid. Travel by bus 3th August 2008 : El Obeid. Visit to Teiba Zone 4th August 2008 : El Obeid. Visit to Rokab Zone 5th August 2008 : El Obeid. Visit to Day er Salaam Zone 6th - 9th August 2008 : El Obeid. Formation Meeting 10th August 2008 : El Obeid-Khartoum. Travel by bus 11th August 2008 : Khartoum-Rome. Departure
venerdì 23 maggio 2008
Nei prossimi giorni la Rai manderà in onda due servizi su Italia Solidale


lunedì 21 aprile 2008
e' incredibile

giovedì 10 aprile 2008
Ricomincio da tre


giovedì 20 marzo 2008
Meeting “Italia Solidale-Mondo Solidale" 26 Marzo-2 Aprile 2008
Dall'Italia, dall’Africa, dal Sud America e dall’India insieme in una nuova cultura come vita perché i bambini non muoiano più nel corpo e nello spirito
Roma, 19 marzo 2008
Dal 26 marzo al 2 aprile 2008 presso il Centro Convegni “Mondo Migliore” a Rocca di Papa si terrà un meeting internazionale promosso dall’associazione Italia Solidale.
Insieme a 58 rappresentanti delle "collaborazioni solidali" di Africa, India e Sud America e a una rappresentanza degli oltre 20.000 volontari-donatori italiani che collaborano attraverso l'adozione a distanza, si approfondirà insieme a P.Angelo Benolli, fondatore e presidente di Italia Solidale, la proposta di nuova cultura come vita “Nuovo Sapere e Nuovo Potere”, che nasce da 50 anni di impegno di vita, di fede e di scienza, di missione di P.Benolli e che oggi sta dando enormi frutti di vita in oltre 2 milioni di persone in Italia e in tutto il mondo.
Oggi questo tipo di impegno è sempre più necessario. Ventiseimila bambini muoiono ogni giorno di fame (Unicef 2007) mentre in Italia vive oramai una società “poltiglia e mucillagine” (Censis Rapporto sull’Italia 2007) dove depressione, cancri e separazioni familiari colpiscono una fetta sempre maggiore della popolazione. Il fallimento di tante ideologie, ma anche di tanti "piani o iniziative" di sviluppo ci richiamano ad un forte cambiamento culturale. Per questo urge una nuova cultura di vita che superi la parzialità della cultura corrente e sia finalmente rispettosa delle forze sacre e naturali di vita poste in ogni persona, a qualunque cultura appartenga, e fatte per l'amore.
La proposta di P.Benolli tiene in conto Dio e le meravigliose potenzialità naturali che ha creato in ciascuna persona. P.Benolli chiama queste potenzialità “Io Potenziale”, che contiene le forze dell’”Albero della Vita”: forze di Dio, dell’anima, del sesso nell’amore, dei nervi, del corpo e della mente. Queste forze si sviluppano bene e crescono solo se nutrite dall’amore, che è rispetto e scambio nel rispetto di queste forze. Se l’amore, come rispetto, manca, si generano i condizionamenti, che impediscono a queste forze di esprimersi in modo sano e ordinato. P.Benolli ha fatto luce su queste dimensioni in anni e anni di lavoro culturale e missionario con migliaia di persone, e ha visto che è possibile sconfiggere i condizionamenti solo con un grande lavoro sul proprio inconscio, una grande luce (che P.Benolli chiama appunto “Nuovo Sapere”) e un grande amore, in Cristo (che è il “Nuovo Potere”). Per questo ovunque si parte dalla storia di ogni persona, la sisostiene perchè si liberi da ogni falsità o condizionamento inconscio, abbia così una sessualità matura, capace di formare famiglie sussistenti e comunità indipendenti ed economicamente libere, capaci di fare Chiesa ecumenica.
Al Meeting "Italia Solidale-Mondo Solidale” la proposta culturale del “Nuovo Sapere e Nuovo Potere” oltre che ad essere approfondita da P.Benolli e dai volontari di Italia Solidale, sarà confermata e rafforzata dalle testimonianze dei rappresentanti sud americani, africani e indiani, sia missionari che laici, su come la vita sta rinascendo nei loro bambini, nelle famiglie e nelle comunità dove vivono. Il tema del meeting è così condensato, nelle parole di P.Benolli: “Con la grande scoperta dell’ ”Io Potenziale” che contiene “l’Albero della Vita”, è necessario portare ovunque questa nuova cultura, “Nuovo Sapere e Nuovo Potere”, che scardina tutte le falsità e fissazioni delle precedenti culture e vite, e così arrivare all’esperienza vera di Cristo, nella persona, nella famiglia, nella comunità e nel lavoro per fare autentica Chiesa”.
Lanciamo un invito particolarmente sollecito a tutti quei giornalisti che, onestamente e umilmente, sono in cerca di notizie che veramente possano rendere un servizio di vita alle persone: informare su una realtà che sta realmente “risolvendo la fame dello spirito e del corpo” in Italia e nel mondo, far conoscere un nuovo modo di fare cultura e fare missione così necessari oggi.
***
Italia Solidale è oggi presente in 97 "collaborazioni solidali" in 11 paesi di Africa, Asia e Sud America, sostiene oltre 2 milioni di persone, collabora migliaia di volontari in loco e missionari appartenenti a 20 diverse congregazioni e diocesi, e vede la partecipazione attiva di oltre 20.000 italiani con l'adozione a distanza e con un movimento di piccole comunità nelle regioni italiane.
Per informazioni:
Segreteria di Italia Solidale: tel. 06 68 77 999
Daniela Gurrieri 347 5562620
Davide De Maria 349 0604656
http://www.blogger.com/
http://www.blogger.com/
Centro Convegni "Mondo Migliore", via dei Laghi Km.10, Rocca di Papa
Daniela Gurrieri
Italia Solidale-Vo.S.Vi.MVia S.Maria de' Calderari, 2900186 Roma Tel. 06/6877999
http://www.italiasolidale.org/
sviluppomissione@italiasolidale.org
Iscriviti a:
Post (Atom)